Testseek.dk har samlet 120 ekspertanmeldelser af Fujifilm X-Pro 2 og den gennemsnitlige bedømmelse er 88%. Rul ned og se alle anmeldelser for Fujifilm X-Pro 2.
Februar 2016
(88%)
120 Tester
Gennemsnitlig bedømmelse fra eksperter, der har anmeldt dette produkt.
Brugere
(95%)
288 Tester
Gennemsnitlig bedømmelse af ejere af produktet.
880100120
Redaktørerne kunne lide
Ekstrem detaljeopløsning og fremragende billeddynamik giver billeder
Der ser ud
Som om de kommer fra et langt dyrere kamera. Ny teknologi og omfattende opgraderinger
Unik søger og hurtigere respons har perfektioneret en gammel favorit
Redaktørerne brød sig ikke om
Visse knapper kan ikke låses
Ingen touch-skærm
Batteritiden er moderat
Og følgefokus fungerer ikke optimalt med alle objektiver
Tester
side 9 af 12
Sorter efter:
Bedømmelse
Udgivet: 2016-10-12, Forfatter: Paolo , anmeldelse af: overpress.it
La X-Pro2 è una delle più costose fotocamere APS-C attualmente in commercio, ma anche una dei più complete. L'aspetto tradizionale e la gestione un po retrò della fotocamera possono farla amare o detestare...
Ottima qualità fotografica, Corpo tropicalizzato contro polvere e schizzi d'acqua, Resa agli alti ISO ottima, Mirino ibrido OVF/EVF/EFR di ottima qualità Risoluzione e luminosità del display (vedi contro), Simulazione pellicole storiche Fuji, Velocità Op
Schermo non inclinabile e non touch, Assenza dell'unità Flash integrata, Autonomia ridotta (seppure buona per una mirrorless), Molti limiti nel video
La Fujifilm X-Pro2 è una signora macchina fotografica. Sicuramente non è una scelta che consiglierei a tutti, anzi, probabilmente bisogna proprio desiderare di possederla perché ha delle caratteristiche uniche nel suo genere che la rendono un prodotto...
il corpo macchina è una robusta "corazza" a prova delle condizioni atmosferiche più avverse. La corretta disposizione dei comandi consente un utilizzo immediato, una volta abituatisi all'assenza della ghiera dei modi. La selezione diretta del punto di mes
l'autofocus mostra ancora qualche fenomeno di focus hunting, anche se la velocità e precisione sono indubbiamente migliorate rispetto agli altri modelli della Casa. Il comparto video è un po' limitato, ma assicura comunque risultati di buon livello, anche
L'insieme delle caratteristiche sviluppate in questi quattro anni che separano la X-Pro1 dalla X-Pro2, unito all'elevato standard qualitativo acquisito in oltre 80 anni di esperienza di Fujifilm come produttore di pellicole fotografiche e di ottiche, con...
Eccezionale profondità di controllo, elevata qualità d'immagine, corpo macchina solido e tropicalizzato, raffica da 8fps, mirino ibrido ottico/elettronico, doppio slot SD (compatibile con UHSII)
AF continuo ancora non impeccabile, schermo né touch né orientabile, autonomia migliorabile, flash da acquistare a parte
La Fujifilm X-Pro 2 è una delle fotocamere mirrorless più complete e performanti attualmente sul mercato. La qualità dell'esperienza di scatto è assoluta, grazie al corpo macchina solido e ben disegnato, all'eccellente disposizione dei comandi e all'ottim...
Abstrakt: Tra templi e fabbriche, all'aperto e al chiuso, abbiamo provato la nuova ammiraglia del gruppo giapponeseLa X-Pro2 è la nuova ammiraglia nata in casa Fujifilm per celebrare il quinto anniversario della X Series. L'abbiamo provata un po' in tutte le condiz...
Abstrakt: Fujifilm continua a cavalcare la strada delle fotocamere mirrorless e l'ultima nata della casa nipponica sembra darle ragione. La nuova X-Pro 2 infatti è in grado di concorrere con le reflex più blasonate e più costose, nonostante le dimensioni compatte...
A Fujifilm fez um excelente trabalho com a X-Pro2, ao criar uma máquina não orientada para amadores ou profissionais mais exigentes (para estes chegará a X-T2), mas sim para os mais entusiastas. No meio dos seus defeitos, encontra-se a sua maior virtude:...
niski poziom szumu w plikach JPEG i RAW w szerokim zakresie czułości, wysoka rozdzielczość obrazu, skuteczny pomiar światła, bardzo dobre osiągi trybu seryjnego, skala temperaturowa WB, nastawy własne, niskie błędy kolorów (dC) dla światła naturalnego, so
wyniki pomiarów zakresu i dynamiki tonalnej słabsze niż np. w XT10 (sensor XTrans poprzedniej generacji), wysoki błąd automatyki balansu bieli dla światła żarowego, zawyżone nasycenie barw, brak stabilizacji matrycy, brak mechanizmu zmiany położenia L
Bardzo dobra jakość zdjęć, Szybki autofokus, Solidne wykonanie, Duży komfort pracy, Stylowy wygląd, Dobrej klasy wizjer.
Brak stabilizacji matrycy, Brak uchylności wyświetlacza, Problemy z WIFI
Fujifilm X-Pro 2 to urządzenie wyjątkowe. Chyba żadnemu producentowi nie udało się dotąd zrobić tak klasycznego bezlusterkowca. Zamiast nowinek technicznych i różnych “bajerów” dostajemy sprzęt, który potrafi rejestrować świetne zdjęcia i zapewnia bardzo...